Nella terza e ultima parte delle interviste on the road realizzate da Allergicamente nella città di Bari è stato chiesto ai passanti se conoscono la rinite allergica e l’asma e
Nella terza e ultima parte delle interviste on the road realizzate da Allergicamente nella città di Bari è stato chiesto ai passanti se conoscono la rinite allergica e l’asma e
Nella seconda parte delle interviste on the road realizzate da Allergicamente nella città di Bari è stato chiesto ai passanti se soffrono di qualche allergia e come se ne sono
Sono partite le video interviste “on the road” di Allergicamente per scoprire cosa sanno gli Italiani sul tema delle allergie, raccogliere le conoscenze più diffuse sul tema ed il percepito
A cura di Prof.ssa Elena Radaelli, Presidente ARCO Dr. Riccardo Asero, Presidente Eletto AAIITO Dr. Antonino Musarra, Presidente AAIITO L’Associazione Allergologi e Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (AAIITO) e L’Associazione
Jacopo Bellussi è un giovane ballerino dell’Hamburg Ballett, la famosa compagnia di danza tedesca, conosciuto in Italia e a livello internazionale. La sua non è solamente una storia di successo
A cura del Dott. Lorenzo Cecchi, Allergologo AAIITO I pazienti allergici ai pollini sono forse quelli che più notano i cambiamenti dell’ambiente che ci circonda. Sono i primi che si
Quante volte il paziente esce dagli ambulatori, con un referto in mano, ma ancora tante domande in testa? Quante volte, tornati a casa, ci si accorge che non è facile
A cura del Dott. Danilo Raffaele Villalta, allergologo AAIITO La primavera è alle porte, le piante iniziano a germogliare e presto l’aria si caricherà di pollini. I tanti che soffrono
A cura della Professoressa Gianna Moscato, Allergologo AAIITO L’esposizione ad allergeni o a sostanze chimiche allergizzanti o irritanti durante l’attività lavorativa può provocare asma e altre patologie polmonari come rinite,
Le allergie alimentari colpiscono fino al 4% della popolazione adulta, con una maggiore incidenza nei bambini, pari al 6-8% nei primi anni di vita. Le allergie alimentari sono più’ comuni